Una nuova traduzione delle pagine di Dostoevskij più note e controverse: quelle del "Poema del Grande Inquisitore" narrato da Ivan all'interno dei "Fratelli Karamazov". Racconto nel racconto, la leggenda è analizzata a partire da prospettive diverse che mettono in luce la drammatica dialettica fra teodicea e modernità nell'incontro tra Cristo e il Grande Inquisitore ai tempi dei roghi di Siviglia. Con saggi critici di Gaetano Lettieri, Antonina Nocera, Mario Reale e Stefano Maria Capilupi.
Il poema del grande inquisitore. Fra teodicea e modernità
€ 22,00 Prezzo regolare
€ 20,90Prezzo scontato
Autore: Fëdor Dostoevskij
Editore: Castelvecchi
Isbn: 9788832906714
Edizione: 2022
Numero pagine: 304
