top of page

"Quasi tutti in Italia conoscono Save the Children. Ma forse sono in pochi a conoscere le sue origini e soprattutto la donna straordinaria che l'ha fondata, Eglantyne Jebb. Una donna fuori dagli schemi, capace di far emergere la parte migliore di sé nelle persone di cui si circondava." Nel 1919 in Europa si muore di fame. La guerra è finita, ma il blocco navale imposto dalle nazioni vincitrici prosegue. Solo in Germania si contano settecentomila morti per denutrizione, e i bambini sono i più colpiti. "Non posso avere nemici che abbiano meno di sette anni" dichiara George Bernard Shaw quando quello stesso anno aderisce al Fight the Famine Council, il comitato inglese che nasce per aiutare i Paesi sconfitti. L'anima del comitato è Eglantyne Jebb, una giovane insegnante dalla voce delicata che parla senza clamore riuscendo a farsi ascoltare da tutti, e che non sa dire altro che la verità. Di lì a poco, tra le polemiche, fonderà Save the Children. Gli inglesi non hanno nessuna voglia di preoccuparsi dei "figli dei nemici", mentre duecentomila vedove stanno piangendo i loro morti in guerra. Eglantyne però è una combattente straordinaria e raggiunge dei risultati che ancora oggi appaiono impensabili. "Le donne sono in grado di cambiare l'intero corso della storia del mondo" ha scritto Eglantyne. E lei ci è riuscita davvero. In una ricostruzione che si avvale di lettere, diari e documenti inediti, Raffaela Milano attraversa i primi decenni del Novecento per restituirci la vita di una donna rivoluzionaria che ha sfidato il suo tempo in nome di un unico principio - "Salvarne il più possibile" - e che nel 1924 getterà le basi della Dichiarazione dei diritti del fanciullo. Un racconto ricco di riflessione sul passato, ma anche di richiami ai problemi e alle emergenze dell'attualità.

I figli dei nemici. Eglantyne Jebb. Storia della rivoluzionaria che fondò Save t

€ 13,00 Prezzo regolare
€ 12,35Prezzo scontato
Quantità

Autore: Raffaela Milano 
Editore: Rizzoli
Isbn: 9788817181594
Edizione: 2023    
Numero pagine: 240

BOTTEGA
MAGLIO

  • Black Facebook Icon
  • Black Instagram Icon

Piazza del Popolo, 3
San Giovanni in Persiceto (BO)
Tel. 051 681 0470
Contatti

Spedizioni

La consegna è gratuita per ordini superiori a 50 euro.

Oppure puoi ordinare e ritirare il tuo ordine in negozio.

Pagamenti

paypal_payments.png

Accettiamo pagamenti con carta di credito anche se non hai un conto PayPal.

Libri, libreria, librerie, maglio editore, San Giovanni in Persiceto, narrativa italiana, narrativa straniera, narrativa per ragazzi, albi illustrati, libreria bambini

bottom of page