top of page

Isolato in una capanna dell'Anatolia, morso da un cane rabbioso, Ahmet attende la fine del periodo di incubazione lasciandosi andare alle intermittenze della memoria e del cuore. È lui il narratore di "Gran bella cosa è vivere, miei cari" (1962), la cui gestazione ha accompagnato a lungo la vita di Hikmet. Pur trattandosi di un'opera di fiction, le vicende raccontate attingono all'esperienza personale dell'autore: sua è la voce di Ahmet, così come quella di un altro io che gli si alterna, in un sublime gioco di proiezioni e riflessi narrativi; suo soprattutto il "materiale di vita" che si accumula, gli squarci dell'infanzia, i momenti di attivismo politico, le sofferenze dell'esilio; suo l'incancellabile ricordo di un'amatissima donna, Anuska, sfuggente e contesa. Ma definire questo romanzo semplicemente autobiografico sarebbe oltremodo riduttivo, perché scorre nelle sue pagine una forza creativa che attinge alla poesia di Hikmet e a tutta la sua opera, in un singolare procedimento che, con felice intuizione, nella sua postfazione Giampiero Bellingeri definisce "autobibliografico".

    Gran bella cosa è vivere, miei cari

    € 13,50 Prezzo regolare
    € 12,83Prezzo scontato
    Quantità

    Autore: Nazim Hikmet
    Editore: Mondadori
    Isbn: 9788804612018
    Edizione: 2023 
    Numero pagine: 264 

    BOTTEGA
    MAGLIO

    • Black Facebook Icon
    • Black Instagram Icon

    Piazza del Popolo, 3
    San Giovanni in Persiceto (BO)
    Tel. 051 681 0470
    Contatti

    Spedizioni

    La consegna è gratuita per ordini superiori a 50 euro.

    Oppure puoi ordinare e ritirare il tuo ordine in negozio.

    Pagamenti

    paypal_payments.png

    Accettiamo pagamenti con carta di credito anche se non hai un conto PayPal.

    Libri, libreria, librerie, maglio editore, San Giovanni in Persiceto, narrativa italiana, narrativa straniera, narrativa per ragazzi, albi illustrati, libreria bambini

    bottom of page